
LX25-179 The Dark Side of AI
Bias cognitivi e AI: riconoscerli, gestirli, trasformarli in valore.
L’Intelligenza Artificiale è uno strumento potente, ma non neutrale: amplifica il meglio di noi… o i nostri errori.
The Dark Side of AI è il corso on demand che ti guida a riconoscere i bias cognitivi che influenzano il nostro modo di pensare e che, con l’AI, rischiano di diventare ancora più pericolosi perchè inconsci.
Attraverso lezioni brevi, esempi concreti e piccoli esercizi pratici, imparerai a:
Riconoscere i 5 bias più diffusi (Automation, Productivity, Confirmation, Anchoring, Overconfidence).
Usare semplici Atomic Habits per allenare il pensiero critico.
Applicare il modello D.E.C. (Divergenza, Esplorazione, Convergenza) per gestire creatività e decisioni con metodo.
Il corso è pensato per knowledge worker, manager e professionisti di ogni livello che vogliono usare l’AI con consapevolezza, evitando errori e trasformandola in un vero alleato strategico.
Non si tratta di un corso tecnico: qui non impari a “programmare l’AI”, ma a pensare meglio mentre la usi.
Perché la vera differenza non la fa la tecnologia, ma la qualità delle nostre decisioni.
Iscriviti ora e scopri come trasformare l’AI da rischio a opportunità.

| LX25-179 The Dark Side of AI | |
|---|---|
| Totale netto | 81,97 € | 
| IVA | 18,03 € | 
| Totale IVA inclusa | 100 € | 

Attendi qualche secondo, stiamo elaborando la richiesta