La prima MicroLearning è dedicata ad un Principio fondamentale nella Gestione del Tempo: "il termine Gestione del Tempo è in realtà fuorviante: il problema non consiste nel gestire il tempo, ma nel gestire noi stessi."
Quando prendi un appuntamento definisci l'ora d'inizio .... ma definisci anche l'ora di fine ? Ti chiedi "quanto tempo è necessario per svolgere questo appuntamento ?" Quali sono le conseguenze del non definire il tempo necessario ? Scoprilo nella MicroLearning "La legge di Parkinson".
Le rivoluzioni industriali ci hanno tramandato il principio che l'efficacia è data dalla quantità di lavoro svolta nell'unità di tempo. Ma non tutte le nostre attività concorrono in egual misura al raggiungimento del risultato.La legge di Pareto, nota anche come principio 80/20, ci dice che mediamente l’80% dei risultati che otteniamo deriva dal 20% ddel nostro tempo. E il resto del tempo? Vediamo di capire perché non è necessario lavorare di più ma meglio!
La costruzione di un Sistema Operativo ci permette di dare una struttura logica ad Azioni ed Attività e di farle convergere verso Risultati ed Obiettivi. Scopri come realizzare il tuo sistema Operativo con la MicroLearning.
"Usa gli strumenti prima che siano loro ad usare te" recita un proverbio. Microsoft ToDo è un potente strumento per la gestione del tempo. Ma come tutti gli strumenti è importante conoscere la metodologia con cui utilizzarlo. Nella MicroLearnign potrai apprendere come applicare il Sistema Operativo a ToDo e guidarti nella definizione delle Attività quotidiane.
Quando il PERCHE' è abbastanza forte, il COME non è mai un problema. Definire Obiettivi Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti e tempificati è fondamentale per essere efficaci ed efficienti. La tecnica degli OKR rende finalmente snella la definizione e la gestione degli Obiettivi per la Gestione del Tempo.
In questo video tratto dalle conferenze TedX, Simon Sinek ci racconta come tutte le persone sono in grado di dire COSA fanno, alcuni sanno COME lo fanno, ma poche persone sanno PERCHE' lo fanno. Ascoltando il video possiamo comprendere a fondo quanto fondamentale sia mettere al primo posto gli Obiettivi ed il Perchè.
Priorità, Importante, Urgente, Emregenza sono 4 parole spesso usate nella gestione del Tempo con significati diversi. Attraverso il Diagramma Importante/Urgente possiamo comprender il reale significato di queste parole e scoprire un potente strumento per definire le priorità.
Tim Urban è un blogger, co-fondatore del sito Wait But Why , nonchè illustratore dei suoi concetti. "Nella mente di un maestro della procrastinazione" è un suo intervento ad un TED Talk del 2016 che ha conquistato non solo il pubblico presente in sala, ma nel tempo anche tantissime persone sul Web. Il suo intervento è molto divertente e conquisterà simpaticamente tutti i procrastinatori.
"Stiamo vivendo il secondo diluvio. Il primo diluvio è stato di acqua, il secondo è il diluvio dell'informazione". Come gestire le numerose mail, i Whatsapp, le notifiche ? Il processo R.E.O.P.A. ci fornisce una metodologia per gestire le informazioni e rimanere concentrati su quello che stiamo facendo.
Pianificare è tutto, ma il Piano non vale nulla .... così diceva Dwight David Eisenhower Comandante in capo delle forze Alleate in Europa e 34° presidente degli Stati Uniti. Ma come Pianificare ? Nella MicroLearning potrai scoprire una metodologia ed un processo di Pianificaizone del tuo tempo. Buono studio!