image

🚩Descrizione del corso

Il Design Thinking eXperience 2025 è un percorso immersivo studiato per chi vuole apprendere a guidare e facilitare gruppi che affrontano problemi complessi con un approccio innovativo e collaborativo. Attraverso questo corso, acquisirai le metodologie per facilitare i gruppi attraverso processi visuali di innovazione, trasformando idee in soluzioni concrete.

image

Innovazione

Esplora nuove prospettive e scopri come generare idee innovative che fanno la differenza.

image

Collaborazione

Lavora in team, valorizzando ogni contributo per trovare soluzioni condivise.

image

Concretezza

Dalla teoria alla pratica: progetti reali e strumenti utili per il tuo lavoro quotidiano.

🎯Perché partecipare al Design Thinking eXperience?

La caratteristica chiave di questo corso sarà la co-conduzione tra Amploom, società specializzata nell'applicazione del Design Thinking in ambito organizzativo, e Learning eXperience, società esperta nella facilitazione dei gruppi. Dal connubio di queste due competenze, i partecipanti acquisiranno sia le tecniche di Design Thinking sia le metodologie per facilitare le persone nei processi di innovazione.

image

💡 Design Thinking

Il Design Thinking è un approccio all’innovazione che, con un percorso strutturato, permette di affrontare problemi complessi. Attraverso il Design Thinking, i partecipanti apprenderanno un processo strutturato che permette di comprendere a fondo i bisogni delle persone, generare idee innovative in risposta a tali necessità e trasformarle in soluzioni pratiche e applicabili. 

👁️‍🗨️ Facilitazione Visuale

La facilitazione collaborativa visuale, abbinata ai processi di Design Thinking, rappresenta un punto di forza unico: consente di integrare contributi diversi in modo visibile e condiviso, creando allineamento e favorendo la comprensione reciproca. Attraverso tecniche visuali e metodologie strutturate, potrai guidare gruppi verso soluzioni innovative, stimolando creatività, collaborazione e risultati concreti in ogni contesto lavorativo.

🛠️Come si svolgerà il percorso ?

Il corso si articola in tre fasi fondamentali che combinano apprendimento teorico e pratico. Attraverso un approccio esperienziale, i partecipanti approfondiranno le basi teoriche del Design Thinking e della facilitazione. Ogni fase consentirà di sviluppare competenze chiave, come il ruolo del facilitatore, l’utilizzo di strumenti visuali, e l’adozione di un processo iterativo per generare valore concreto.

image

Esperienza Pratica

Il corso è altamente esperienziale: apprenderai facendo, con attività pratiche che ti permetteranno di interiorizzare i concetti e applicarli fin da subito.

Teoria Applicata

Approfondisci i fondamenti teorici del Design Thinking e delle dinamiche di gruppo, esplorando come utilizzarli per affrontare problemi complessi.

Ruolo del Facilitatore

Scopri le competenze chiave del facilitatore, dalla gestione dei gruppi alla guida dei processi di co-creazione e innovazione.

Strumenti Visuali

Impara ad utilizzare strumenti visuali che favoriscono la chiarezza, l'allineamento e il coinvolgimento durante i processi collaborativi.

📦Cosa potrò apprendere ?

image

Empatia:

.

Strumenti per sviluppare sensibilità e comprensione nel rapporto con tipologie diverse d’utenza.

image

Pianificazione strategica:

Strumenti per definire obiettivi e direzioni funzionali all’evoluzione di progetti organizzativi complessi.

image

Ideazione:

.

Strumenti per generare opzioni e soluzioni originali mediante tecniche collaborative ed esplorative.

image

Prototipazione:

.

Strumenti per testare e iterare versioni preliminari in ambienti di sviluppo dinamici.

image

Dinamiche dei

gruppi:

Strumenti per comprendere relazioni e influenze reciproche nell’interazione di differenti profili partecipanti.

image

Facilitazione Visuale:

.

Strumenti per rappresentare concetti e processi agevolando comprensioni condivise nei vari team.

🙋A chi è rivolto ?

image

Facilitatori

I processi di Design Thinking devono far parte della cassetta degli attrezzi di un facilitatore perché offrono un approccio strutturato e creativo per guidare i gruppi verso soluzioni condivise ed efficaci. Integrare il Design Thinking permette al facilitatore di stimolare la collaborazione, facilitare il confronto tra idee diverse e trasformare la complessità in risultati concreti, utilizzando tecniche visive coinvolgenti.

image

Formatori

Il Design Thinking e la Facilitazione Visuale offrono ai formatori strumenti innovativi per coinvolgere i partecipanti in maniera attiva e stimolare un apprendimento profondo. Questi approcci aiutano a progettare esperienze formative dinamiche, in cui le idee emergono attraverso la collaborazione, e i concetti complessi vengono semplificati grazie a rappresentazioni visuali.

image

Facilitatori in-house

I facilitatori in-house sono professionisti dipendenti di un'azienda, incaricati di supportare team e progetti interni con competenze specifiche di facilitazione. La Facilitazione Visuale e il Design Thinking sono strumenti fondamentali per questi ruoli, permettendo di gestire processi collaborativi, risolvere problemi complessi e stimolare l'innovazione. 

 

👩🏻‍🦰Chi sono i trainer?

image

Life, Sport, Corporate Coach | Trainer esperienziale | Facilitatrice di processi e di apprendimento | Agile Scrum Master | Co-founder Learning eXperience

image

Facilitatore dei processi di apprendimento | Sketchnoter | Agile Scrum Master | +30.000 "ore di volo" in attività formative |Co-founder Learning eXperience

image

Facilitatrice di innovazione organizzativa | Esperta di Design Thinking e Service Design | Fondatrice di Amploom |

🏠Dove e quando ?

image

Quando

In presenza: ven 21.03.25 14.00 | 18.00 

sab 22.03.25 9.00 | 18.00

Follow-Up online: venerdì 11 aprile 2025 10:00 | 13:00

image

Dove

Tenuta Albertini

Via Corte Girardi, 1, 37059 Zevio VR

Collegamento a google maps 

💸Quanto costa e come faccio ad iscrivermi ?

Il costo di iscrizione comprende:

- Partecipazione sessioni formative (1,5 gg in presenza + 0,5 gg Follow-Up)

- Coffe Break

Il costo di iscrizione NON comprende:

- pernotto, colazione, pranzi e cene presso Tenuta Albertini

Prezzo Early Bird

Disponibile per max 5 persone

image

750 € + IVA


Prezzo Standard

Chiusura iscrizioni 17/02/25

image

890 € + IVA


Politiche di rimborso

Conformemente alla normativa dell’Unione Europea, è possibile richiedere il recesso dall’acquisto e il rimborso entro 14 giorni dall’acquisto inviando una e-mail a info@learningexperience.space. 

Una volta superato tale periodo, non sarà più possibile richiedere il rimborso dell’acquisto.

Avrei alcune domande, come posso contattarvi ?

Compila il nostro modulo online ed invia una mail agli organizzatori del corso.

Chi sono gli organizzatori ?

image

La mission di Learning eXperience è supportare e facilitare situazioni formative che permettano, attraverso l'uso di metodologie didattiche attive e partecipate, lo sviluppo delle Competenze delle Persone.

LX vuole Innovare il mondo della formazione degli adulti, studiando ed introducendo approcci e metodologie che rendano l'apprendimento realmente efficace. 

image

Amploom rende le organizzazioni più attrattive, coinvolgenti e collaborative, guidando progetti di trasformazione con Design Thinking e Service Design. Ha sviluppato un framework di Organizational Culture Design e strumenti operativi. Attiva co-design per trasformare l’Employee Experience, creando cambiamenti tangibili e abilitando persone protagoniste del futuro.