image

Formatore o Facilitatore?

La formazione e la Facilitazione sono due approcci diversi. È necessario conoscerli entrambi per comprendere quando e come utilizzarli in modo efficace ed efficiente.

FORMAZIONE....

La Formazione è un'attività intrapresa o promossa da uno o più agenti allo scopo di determinare cambiamenti nelle persone. Il termine mette in rilievo il formatore che "insegna" e passa contenuti precedentemente appresi.

....O FACILITAZIONE?

La Facilitazione è un'attività che prevede la conduzione di gruppi o persone attraverso processi con il fine di rendere la situazione efficace ed efficiente. È possibile facilitare processi di apprendimento, di creatività, di comunicazione...e molti altri. Il Facilitatore, al contrario del formatore, non si occupa del contenuto, ma del processo.

Perché Facilitare?

La facilitazione può essere utilizzata in diversi contesti di formazione, offrendoci 5 punti di forza che rendono i momenti di apprendimento più efficaci ed efficienti:

image

Coinvolgimento attivo

La facilitazione incoraggia il coinvolgimento attivo degli studenti nel processo di apprendimento, creando un ambiente di apprendimento collaborativo e partecipato.

image

Personalizzazione

La facilitazione può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche delle persone, consentendogli di concentrarsi sui loro obiettivi di apprendimento individuali.

image

Flessibilità

La facilitazione è un processo flessibile che può essere adattato alle esigenze specifiche delle persone e dei gruppi di apprendimento.

image

Apprendimento esperienziale

La facilitazione è per sua natura una metodologia esperienziale, perché prevede che le persone siano attive all'interno dei processi.

image

Miglioramento delle relazioni

La facilitazione può migliorare le relazioni tra le persone (facilitatore compreso), creando un ambiente di apprendimento positivo e collaborativo.

image

Generazione di idee e soluzioni innovative

La facilitazione accelera i processi creativi e decisionali, supportando l’ideazione e la co-costruzione di soluzioni concrete, favorisce il confronto tra punti di vista diversi. 

Cosa potrò apprendere?

image

Processi di Facilitazione dell'apprendimento, di creatività, di problem solving...

image

Gli strumenti del Facilitatore (Post-it, Canvas, ...)

image

Principi e strumenti di Facilitazione Visuale

image

Il Ruolo e le Competenze del Facilitatore

A chi è rivolto?

image

Formatori Freelance

Formatori esperienziali che desiderano arricchire le proprie competenze e che hanno compreso la necessità di innovare la propria attività.

image

Formatori aziendali

Formatori che operano all'interno di organizzazioni e desiderano apprendere nuovi metodi per gestire processi relazionali e di apprendimento in modo partecipato.

image

Scrum Master

Tutti coloro che svolgono un ruolo di Scrum Master come professionisti o all'interno di team ed organizzazioni, per rafforzare ed innovare le proprie competenze.

image

Coaches

Tutti i coaches che desiderano ampliare le propie competenze per gestire sessioni di coaching formativo e situazioni di cambiamento in modo innovativo.

Chi sono i facilitatori?

image

Facilitatore dei processi di apprendimento | Sketchnoter | Agile Scrum Master

-

Autore di The SketchNoteBook, dal 2012 utilizza e diffonde la Facilitazione Visuale nella formazione aziendale. 

image

Corporate Coach | Trainer esperienziale | Facilitatrice di processi ed apprendimento

-

Utilizza immagini e schemi grafici come facilitatrice, per visualizzare contenuti, favorire l'apprendimento e lo sviluppo del pensiero collettivo.

Dove e quando?

image

 

Quando

ven 11 + sab 12 luglio

orari:

venerdì 11 luglio 11.00 - 19.00

sabato 12 luglio 9.00 - 17:30

image

 

Dove

presso iMilani

Via Capitano Alessio, 109

36027 Rosà (Vi)

Vedi su Google Maps  

Quanto costa e come faccio ad iscrivermi ?

350 €

+ IVA

image

Il costo di iscrizione comprende: 


  • Il costo di iscrizione comprende:

  • 2 gg di corso

  • Sono esclusi costi di vitto ed alloggio

Politiche di rimborso

Conformemente alla normativa dell’Unione Europea, è possibile richiedere il recesso dall’acquisto e il rimborso entro 14 giorni dall’acquisto inviando una e-mail a info@learningexperience.space. 

Una volta superato tale periodo, non sarà più possibile richiedere il rimborso dell’acquisto.

Il video del Facilitation Lab 2024

Avrei alcune domande, come posso contattarvi ?

Compila il nostro modulo online ed invia una mail agli organizzatori del corso.