Carta, pennarelli, Post-it, Canvas sono gli strumenti che si usano per rendere visibile e partecipato l'apprendimento.
Apprenderai come "disegnare" un percorso di apprendimento usando lo spazio, le distanze e le dimensioni come analogie di contenuti, argomenti e tempo.
Rendere visibile l'apprendimento lo rende più semplice, usare metodologie di gioco lo rende attivo, partecipato e divertente.
Mural, Miro e Whiteboard sono gli strumenti che possiamo utilizzare in situazioni formative remote e ibride per applicare il Visual Learning Design.
Durante la sessione il trainer facilita la collaborazione visiva per aumentare la condivisione delle conoscenze e influenzare l'innovazione, l'esecuzione e il coinvolgimento.
Il formatore "insegna", il facilitatore permette l'"apprendimento" attraverso la scoperta, la partecipazione e la condivisione.
Tutte le persone che vogliono trasferire dei contenuti ad altre persone con scopi di apprendimento, come formatori interni ad una organizzazione, liberi professionisti o docenti.
Manager che cercano metodi e strumenti per gestire incontri e riunioni in modo innovativo, oppure per lavorare con team di qualsiasi livello in modo più efficace e coinvolgente.
Tutti coloro che svolgono un ruolo di Scrum Master come professionisti o all'interno di team ed organizzazioni, per migliorare la loro competenza nell'utilizzo di strumenti visuali.
tutti coloro che sono appassionati di strumenti e tecniche visuali o che desiderano avvicinarsi a questo mondo, per se stessi o per arricchire le proprie competenze professionali.
Facilitatore dei processi di apprendimento | Sketchnoter | Agile Scrum Master |
Autore di The SketchNoteBook, dal 2012 utilizza e diffonde la metodologia delle SketchNote nella formazione aziendale.
Compila il nostro modulo online ed invia una mail agli organizzatori del corso.
Connectance è un network lab creato per disegnare modelli di apprendimento e di sviluppo delle performance individuali e delle organizzazioni focalizzati sull’innovazione e sul cambiamento.
Connectance è una associazione ETS che sviluppa “progetti laboratorio” riguardanti:
– Promozione sociale e benessere verso categorie o fasce di popolazione maggiormente esposte o disagiate;
– Modelli di sviluppo e crescita sostenibili delle organizzazioni focalizzati sull’innovazione, sul cambiamento e sul rispetto e valorizzazione dell’uomo;
– Contesti di apprendimento in cui emozioni, intuizioni e azioni, possano promuovere la crescita e lo sviluppo dei talenti.
La mission di Learning eXperience è supportare e facilitare situazioni formative che permettano, attraverso l'uso di metodologie didattiche attive e partecipate, lo sviluppo delle Competenze delle Persone.
LX vuole Innovare il mondo della formazione degli adulti, studiando ed introducendo approcci e metodologie che rendano l'apprendimento realmente efficace.