.. alla Facilitazione

"La facilitazione è un processo guidato e partecipativo, in cui il facilitatore accompagna un gruppo attraverso passaggi strutturati, per raggiungere risultati concreti tramite confronto e collaborazione."

Perchè

Le aziende operano in situazioni complesse: mercati instabili, tecnologie in rapida evoluzione, team interfunzionali e cambiamento continuo. Ruoli e gerarchie da soli non bastano più: serve un processo capace di trasformare punti di vista diversi in decisioni condivise.

La facilitazione crea le condizioni per far emergere idee, risolvere conflitti e mantenere il focus,

image

Neutralità del facilitatore come punto di forza

Il facilitatore non prende parte al contenuto, ma guida il processo. Questo garantisce imparzialità, equità e la possibilità di dare voce a tutte le prospettive.

image

Processo strutturato ma flessibile

La facilitazione si basa su framework prestabiliti (Open Space, World Café, Lighting Decision Jam, ecc.) che mantengono il gruppo focalizzato, ma si adattano al contesto e alle esigenze specifiche.

image

Partecipazione attiva e responsabilità condivisa

Ogni partecipante è coinvolto nel costruire il risultato finale. La facilitazione non “fa per” le persone, ma “fa fare” alle persone, aumentando ownership e impegno nell’esecuzione delle decisioni prese.

COME

Progettiamo e conduciamo esperienze di facilitazione su misura, con metodi visuali e interattivi, sempre orientati a un obiettivo chiaro.

Ogni sessione coinvolge le persone, crea allineamento e genera azione.

image

Progettazione personalizzata e mirata

Ogni intervento parte da un obiettivo preciso e da un’analisi del contesto, per costruire un percorso su misura e rilevante per il gruppo.

image

Metodologie visive e partecipative

Canvas, mappe visuali, post-it, strumenti digitali e attività esperienziali che rendono il lavoro concreto, inclusivo e stimolante.

image

Facilitazione neutrale e focalizzata

Il facilitatore mantiene il processo chiaro, gestisce i tempi e favorisce il confronto costruttivo, senza influenzare il contenuto.

COSA

Che si tratti di un singolo workshop o di un percorso di mesi, progettiamo e conduciamo esperienze di facilitazione sempre personalizzate, capaci di portare idee, decisioni e cambiamenti concreti.

image

WORKSHOP FACILITATI

Sessioni singole o cicli brevi per affrontare un tema specifico e generare risultati concreti.

Esempi: Open Space Technology, World Café, Lighting Decision Jam, Future Search, Design Thinking / Hackathon, Retrospective & Review Meeting.

 

📍 Ideali per: generare idee, decidere, allineare visioni.

image

PROCESSI FACILITATI

Percorsi strutturati nel tempo per accompagnare team e organizzazioni in una trasformazione.

Esempi: Academy aziendali, facilitazione team interfunzionali, sviluppo team executive, cambiamento organizzativo, co-design di nuovi modi di lavorare.

📍 Ideali per: innovare la cultura aziendale, introdurre innovazione, garantire efficacia ed efficienza.

Portfolio

CambIAmento

L’Intelligenza Artificiale è già entrata nel lavoro quotidiano, spesso in modo spontaneo, frammentato e non guidato. 

CambIAmento è il progetto pensato per aiutare le organizzazioni a introdurre l’IA con metodo, consapevolezza e partecipazione, trasformandola da novità tecnica a leva concreta di apprendimento e innovazione. Un percorso che mette al centro le persone, costruisce cultura, e crea le condizioni per sperimentare, apprendere e scalare i casi d’uso in modo efficace.

Scopri perché, come e cosa fare per attivare questo cambiamento nella tua realtà.

image
image

Agile For Knowledge Worker

Agile for Knowledge Worker è la soluzione ideale per trasformare il lavoro d'ufficio con un approccio innovativo e collaborativo. Scopri come il framework Agile Scrum può migliorare produttività, autonomia e leadership nei tuoi team, abbattendo i silos aziendali. Un percorso su misura, pratico e immediato, per affrontare le sfide moderne con successo. 

Clicca su Scopri e rivoluziona il tuo modo di lavorare!

Visual World Café

Entra in un mondo di conversazioni coinvolgenti e scoperte sorprendenti. Al Visual World Café, ogni tavolo è un portale verso nuove prospettive, dove le idee si intrecciano e si trasformano in soluzioni innovative. Organizza un'esperienza che sfida il pensiero convenzionale e alimenta la curiosità. Preparati a essere ispirato, sfidato e sorpreso mentre esplori il potere del dialogo e della collaborazione. Il tuo posto è al Visual World Cafè, dove il cambiamento inizia con una semplice conversazione.

image
image

Corporate Academy

Le Academy sono veri e propri Team Agili interni all’organizzazione, composti da persone con ruoli e competenze complementari, che lavorano con metodologie Agili e collaborative per favorire un apprendimento continuo. La loro missione è facilitare la crescita e l’evoluzione delle competenze in azienda, trasformando la formazione in un processo concreto, misurabile e integrato nella quotidianità lavorativa. Attraverso progetti, workshop e momenti di condivisione, le Academy stimolano l’innovazione, creano connessioni tra reparti e contribuiscono a sviluppare una cultura aziendale orientata al miglioramento costante.