Lo sketchnote per prendere appunti visuali (in tempo reale e non).
Metodologie per facilitare riunioni, briefing e per presentare i tuoi progetti.
Canvas e materiali visuali in grado di migliorare e di arricchire il tuo lavoro.
Per migliorare le tue competenze organizzative e le tue strategie di apprendimento continuo.
Per potenziare le tue capacità ideative e di problem solving.
Per sfruttare l’immediatezza e la chiarezza di un linguaggio visuale.
Per comunicare, co-creare, negoziare con metodologie innovative.
Il nostro corso è flessibile:
La metodologia formativa "Hybrid" è basata sul trasferimento di Conoscenze attraverso l'uso di Micro apprendimenti sotto forma di video digitali (MicroLearning) e sullo sviluppo delle Capacità attraverso incontri sincroni assieme ai Trainer e agli altri partecipanti (WorkOut).
Potrai sviluppare le tue conoscenze in completa autonomia usurfruendo delle MicroLearning messe a disposizione nella piattaforma di Learning eXperience.
Potrai sviluppare le tue Capacità attraverso 4 incontri "Workout ONLINE" in videoconferenza assieme ai trainers e agli altri partecipanti del corso.
Competenze e strumenti visuali per innovare, facilitare riunioni e disegnare processi
Come mettere nero su bianco i miei pensieri e progetti?
In questo incontro attiveremo i nostri “poteri visuali” partendo dalle basi dello Sketchnote.
Ci focalizzeremo sul nostro modo di prendere appunti e di organizzare informazioni sul foglio per migliorare e velocizzare il nostro processo di apprendimento. L’obiettivo ultimo è potenziare le nostre abilità di mettere su carta i nostri pensieri e i nostri piani d’azione per renderci più efficienti nelle nostre attività.
PARLEREMO DI: Sketchnote, ascolto attivo, template.
WorkOut 2
Visual Collaboration
Come sfruttare le mie visual skills per collaborare meglio?
Nel lavoro di tutti i giorni dobbiamo spiegarci, relazionarci e coordinarci con altre persone.
In questo workout inizieremo a capire cosa vuol dire essere dei “facilitatori visuali” per noi stessi ma anche per collaborare con un team, con i nostri clienti o i nostri fornitori.
Come passare dalla complessità alla chiarezza, dalla pesantezza all’agilità, attraverso un linguaggio visivo.
PARLEREMO DI: facilitazione visuale, mappe mentali, canvas.
WorkOut 3
Come gestire riunioni, brief, incontri in modo visuale?
In questo incontro proveremo a capire come portare un po’ di brio ma anche un po’ di concretezza nei momenti di confronto che siano un 1 to 1 o un gruppo più ampio.
Prendiamo consapevolezza della nostra “leadership visuale” e, partendo dal nostro obiettivo, strutturiamo soluzioni visuali utili a coinvolgere e a indirizzare in modo chiaro verso il risultato che vorremmo ottenere (informare, fare brainstorming, decidere, programmare, pianificare…).
PARLEREMO DI: tipi di riunioni, canvas, matrici di facilitazione visuale con post it.
Come migliorare l’efficacia delle mie presentazioni per renderle memorabili?
Non c’è mai una seconda occasione per fare una prima buona impressione! In questa ultima lezione vedremo come progettare e realizzare una presentazione efficace su una pagina (visual pitch) o su più slide.
Partiremo dal disegnare uno storyboard fino ad arrivare all’utilizzo del sito canva per combinare su slide testi e i nostri disegni.
PARLEREMO DI: storyboard, visual pitch, canva.
Liberi professionisti che operano in qualsiasi settore, alla ricerca di metodi e strumenti innovativi per il loro lavoro.
Professionisti operanti nel contesto aziendale e manager desiderosi di approfondire le proprie competenze.
Visual Facilitator ✍️ Sketchnoter | Graphic Recorder
Facilitatrice di processi ed apprendimento 🖊
Che cos'è lo "SketchNoteBook"?
È il manuale per esplorare ed apprendere in modo autonomo la metodologia delle SketchNote.
Il testo, realizzato sotto forma di sketchnote, risponde alle domande "cosa" sono gli sketchnote, "perché" usarli, "quando" usarli e "come" realizzarli.
Compila il nostro modulo online ed invia una mail agli organizzatori del corso.