The Dark Side of AI

Dai Bias cognitivi alle buone pratiche per un uso intelligente dell’AI

Area tematica
Intelligenza Artificiale
Livello
Medio

In breve

The Dark Side of AI è un percorso pratico e coinvolgente per imparare a riconoscere i principali bias cognitivi e capire come l’Intelligenza Artificiale possa amplificarli.
Attraverso lezioni brevi, esempi concreti e piccole Atomic Habits, scoprirai come evitare errori e disfunzioni nelle decisioni quotidiane e trasformare l’AI in un vero alleato strategico.
Un corso pensato per knowledge worker, manager e professionisti che vogliono usare l’AI con consapevolezza, metodo e spirito critico.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Luigi Mengato

Formatore
Bio

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Descrizione del prodotto
The Dark Side of AI è un corso on demand pensato per professionisti, manager e knowledge worker che vogliono usare l’Intelligenza Artificiale in modo consapevole e strategico.

Attraverso 3 moduli brevi e pratici, il corso ti guiderà a:

  • Riconoscere i principali bias cognitivi che influenzano le decisioni.

  • Capire come l’AI può amplificarli, trasformando piccoli errori in grandi conseguenze.

  • Adottare Atomic Habits semplici e concrete per mantenere lucidità e spirito critico.

  • Applicare il modello D.E.C. (Divergenza, Esplorazione, Convergenza) per lavorare con l’AI generativa seguendo un processo creativo efficace.

Con video dinamici, esempi concreti, quiz di apprendimento e materiali scaricabili, potrai costruire passo dopo passo un metodo personale per usare l’AI come un vero alleato del pensiero critico.


Contenuti

Luigi Mengato

Facilitatore dei processi di apprendimento | Sketchnoter | Founder LX

Sono quello che faccio, faccio quello che sono.