image

Perché capire l’intelligenza artificiale partendo da noi stessi ?

L’Intelligenza Artificiale è ovunque. La usiamo per scrivere, decidere, organizzare, analizzare.

Ma raramente ci fermiamo a riflettere su come la usiamo, o su quanto ci stiamo affidando ad essa. 

The Dark Side of AI non è un corso tecnico e non parla di algoritmi, dati o prompt. È un percorso che ti accompagna a esplorare il lato comportamentale dell’AI, quello più invisibile ma decisivo: il modo in cui pensiamo, giudichiamo e prendiamo decisioni quando interagiamo con la tecnologia.

L’obiettivo? Allenare la consapevolezza per restare protagonisti, non spettatori, in un mondo sempre più guidato dalle macchine.

image

Consapevolezza

L’AI amplifica tutto ciò che trova: competenze e inconpetenze. Diventare consapevoli dei nostri bias cognitivi significa riconoscere come reagiamo davanti a una risposta “perfetta” dell’AI, capire quando stiamo decidendo davvero, e quando stiamo solo confermando ciò che già crediamo. La consapevolezza è il primo passo per recuperare il controllo del nostro pensiero.

image

Responsabilità

Ogni interazione con l’AI è una scelta di responsabilità: scegliere cosa chiedere, come interpretare, cosa accettare e cosa mettere in discussione.

Questo corso ti aiuta a sviluppare un approccio etico e riflessivo, in cui la tecnologia non sostituisce il giudizio umano ma lo potenzia. Essere responsabili significa non delegare la mente, ma guidarla.

image

Metodo

La consapevolezza da sola non basta: va allenata. Ecco perché il corso integra strumenti pratici e abitudini quotidiane — le Atomic Habits — e introduce il modello D.E.C. (Divergi, Esplora, Convergi): un processo semplice ma potente per prendere decisioni più lucide e creative con l’AI.

Un metodo per trasformare la riflessione in azione, ogni giorno.

Come funziona: dalla teoria alla pratica, in micro-learning

Il corso è costruito secondo il LX Approach, il metodo esperienziale di Learning eXperience che trasforma la formazione in apprendimento reale. Attraverso 13 video brevi e interattivi, alterna teoria, riflessione e azione, per sviluppare un nuovo modo di pensare e agire con l’AI.

 

Un percorso di circa 30 minuti suddiviso in 3 moduli:

· Comprendere come funziona la mente: Kahneman e i due sistemi di pensiero

· Riconoscere i 5 bias cognitivi più comuni nell’uso dell’AI

· Applicare abitudini e strumenti pratici per gestire l’AI in modo consapevole

image

Capisci

Scopri come funziona davvero la mente quando interagisce con l’Intelligenza Artificiale.

Attraverso esempi concreti e la teoria dei bias cognitivi, capirai come riconoscere le distorsioni del pensiero che influenzano le tue decisioni quotidiane.

Capire significa imparare a leggere i meccanismi invisibili che guidano le nostre scelte — prima ancora di digitare un prompt.

image

Allena

Il pensiero critico si costruisce come un muscolo: con allenamento costante.

Con le Atomic Habits imparerai piccole azioni quotidiane per mantenere lucidità e spirito critico davanti all’AI.

Allenare significa non subire l’automatismo, ma creare spazio per la riflessione e la scelta consapevole in ogni interazione tecnologica.

image

Applica

Trasforma la consapevolezza in azione con il modello D.E.C. – Divergi, Esplora, Convergi.

Un processo pratico per prendere decisioni migliori, gestire la complessità e generare soluzioni con metodo.

Applicare significa dare forma concreta al pensiero critico, portando equilibrio tra creatività, analisi e responsabilità digitale.

Scegli il percorso più adatto al tuo progetto formativo

Due modalità, un solo obiettivo: portare consapevolezza e metodo nel tuo modo di lavorare con l’AI.

Corso OnDemand

250 € + IVA

image

Lo segui in autonomia, dove e quando vuoi.
 


  • 🎥 13 video MicroLearning – 3 moduli – durata totale: 31 minuti

  • 👉 Accesso immediato alla piattaforma digitale LX

  •  

  •  

  •   

Corso Business

A progetto

image

Il percorso in presenza con trainer per applicare le conoscenze nella tua azienda.


  • Tutto ciò che è incluso in Corso OnDemand , e in aggiunta

  • 🏢 2 sessioni Live (in presenza o online) con i trainer LX per approfondire e applicare i contenuti nel tuo contesto aziendale

A chi è rivolto

image

MANAGER

L’AI è ormai parte dei processi decisionali, ma non sempre in modo consapevole. Questo corso ti aiuta a riconoscere come le scorciatoie mentali influenzano la strategia, le scelte di business e la comunicazione con il team. Allenare la consapevolezza ti permette di guidare l’AI — non di esserne guidato.

image

HR E PEOPLE MANAGER

La tecnologia cambia il modo in cui le persone lavorano, apprendono e si relazionano. Capire come i bias cognitivi agiscono nelle decisioni HR significa favorire processi più equi, trasparenti e centrati sulle persone. Un passo concreto per un’AI più etica e inclusiva.

image

PROFESSIONISTI DIGITALI

L’AI è il tuo alleato quotidiano. Ma quanto spesso ne verifichi le risposte? Questo corso ti aiuta a sviluppare un approccio critico e riflessivo, per usare l’AI come strumento di valore e non come scorciatoia. Meno automatismi, più consapevolezza.

Avrei alcune domande, come posso contattarvi ?

Compila il nostro modulo online ed inviaci la tua richiesta: